Descrizione Progetto

L’Hydrocarbon Flare è un dispositivo il cui scopo è quello di bruciare miscele di idrocarburi convertendole in gas più sicuro.

La presente relazione si occupa dell’analisi del puntale Hydrocarbon Flare ITEM TO-7208 localizzato nella Raffineria ENI di Sannazzaro de’ Burgondi (Pavia) lato Ferrera Erbognone.

L’oggetto principale dello studio è la valutazione delle prestazioni del puntale flare in termini di efficienza della combustione, forma della fiamma, generazione di fuliggine e perdite di carico nelle condotte di vapore. 

Le analisi FEM sono state eseguite in due diverse condizioni operative considerate le più significative e termicamente stressanti.

L’analisi di tutto il processo di combustione è stata effettuata mediante simulazioni reattive 3D CFD (Computational Fluyd Dynamics), secondo le sei condizioni operative analizzate, elencate di seguito:

  • CASE-A: operazioni alla massima velocità di flaring;
  • CASE-B: condizione di combustione senza fumo massima consentita;
  • CASE-C: condizione di svasatura minima;
  • CASE-D: Condizioni minime di peso molecolare del gas di svasatura;
  • CASE-E: Condizioni massime di peso molecolare del gas di svasatura;
  • CASE-F: condizione di mancanza di alimentazione.

Project Numbers

Il modello 3D è stato realizzato con il software di progettazione 3D SolidEdgeTM partendo da disegni 2D forniti dal Cliente