Dal 1° luglio al 31 dicembre 2020 sarà possibile ottenere una detrazione fiscale del 110% sulle spese sostenute per l’efficientamento energetico e la messa in sicurezza degli edifici. I nostri esperti sono a Vostra disposizione per ogni approfondimento. Dopo settimane di attesa, la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34 ha definito puntualmente gli interventi, le condizioni di accesso, i beneficiari e le condizioni per la cessione del credito e per lo sconto in fattura relativi alle detrazioni fiscali potenziate al 110% (c.d. Super-Bonus) relative agli interventi di riqualificazione energetica (Eco-Bonus) e miglioramento sismico (Sisma-Bonus), oltre che per l’istallazione di impianti fotovoltaici e sistemi di accumulo.

Clicca qui per scaricare gratuitamente la nostra GUIDA INFOGRAFICA ESSENZIALE.

Chi potrà accedere al Super-Bonus?

Tra gli aspetti più importanti del D.L. n. 34/2020 è che la versione in Gazzetta Ufficiale chiarisce definitivamente quali sono i soggetti che possono godere dei Super-Bonus del 110%. In particolare, l’art. 119, comma 9 del Decreto Rilancio inserisce tra i beneficiari:

  • i condomini
  • le persone fisiche, al di fuori dell’esercizio dell’attività di impresa, arti e professioni, su unità immobiliari
  • dagli Istituti autonomi case popolari (IACP) comunque denominati nonché agli enti aventi le stesse finalità sociali dei predetti istituti, istituiti nella forma di società che rispondono ai requisiti della legislazione europea di “in house providing” per interventi realizzati su immobili di loro proprietà ovvero gestiti per conto dei comuni, adibiti ad edilizia residenziale pubblica

Super-Bonus 110%: cosa fare?

L’unica vera soluzione è sempre quella di affidarsi ad un tecnico qualificato come quelli certificati di ENGINTEC, che possa consigliare il contribuente nella scelta migliore, con la redazione di un progetto (non di un progettino o di una firmetta, ma di un vero e proprio progetto, con la sua importanza ed i suoi costi) che contenga costi certi e simulazioni economiche. Una corretta fase progettuale (i cui costi sono comunque compresi nel Super-Bonus del 110%) eviterà problematiche in fase esecutiva e una diminuzione dei costi complessivi di realizzazione.

Per approfondire l’argomento i nostri esperti sono a disposizione per ogni tua esigenza. Clicca qui per compilare il form di contatto.

#Ecobonus #DecretoRilancio